top of page

Festivities

[fɛstɪvətiz]

Festa dei Giudei - San Fratello

Festa dei Giudei - San Fratello

Durante il venerdì santo a San Fratello si celebra la Festa dei Giudei. È una manifestazione folkloristica della settimana pasquale caratterizzata da gruppi di persone che scorrazzano per il borgo suonando trombe ed indossando un costume carnevalesco detto appunto da "Giudeo". In accordo con la tradizione antisemita, il nome dei "Giudei", ovvero il popolo accusato per secoli di "deicidio", viene trasposto ad una sorta di demoni allegri e chiassosi.

Festa di san Silvestro - Troina

Festa di san Silvestro - Troina

A Troina, l'ultima domenica di maggio, si rinnova una singolare processione: i Rami adornati di profumato alloro con effigie del santo e bambole sfilano lungo le vie della città per simboleggiare il doveroso omaggio al santo Patrono del volto sciolto.

Festa du Muzzuni - Alcara li Fusi

Festa du Muzzuni - Alcara li Fusi

Il termine muzzuni si riferisce alle brocche prive di collo ("mozzate"), ai fasci di grano dopo la raccolta (mazzuna) e alla decapitazione del santo titolare. La festa, che probabilmente ha un legame più profondo con la sacralità antica del solstizio d'estate più che con la festa di san Giovanni.

Mastro di campo - Mezzojuso

Mastro di campo - Mezzojuso

Si svolge ogni anno, nell'ultima domenica di Carnevale, "Il Mastro di Campo", nella pubblica piazza. Si tratta della festa più importante per Mezzojuso, di una rara permanenza su quelle antiche rappresentazioni in forma pantomimica, che si usavano svolgere nelle piazze

Babbaluti - San Marco d'Alunzio

Babbaluti - San Marco d'Alunzio

E' una festa tra pagano e religioso, caratterizzata da 33 personaggi (gli anni di cristo) incappucciati con dei sai blu, detti Babbaluti, cioè penitenti, che hanno il compito di scortare la vara durante la rumorosa processione

bottom of page